Visita alla Chiesa Rupestre Mater Domini di Ginosa
L’unica Chiesa Rupestre del territorio da poco restaurata e facilmente accessibile. Lasciati incantare dai suggestivi affreschi e da una atmosfera di un luogo di culto che rappresenta un importante simbolo di fede e spiritualità millenaria.
Durata: 1 ora circa
Difficoltà: T = Turistico. Adatto a tutti di qualsiasi età. Al momento non accessibile ai portatori di Handicap
VISITA GUIDATA GINOSA ANTICA
Partendo dal centro storico con le sue antiche chiese e palazzi storici, si proseguirà verso il Castello Normanno con affaccio alla gravine ed il villaggio rupestre con le sue case grotta. Si passeggerà poi verso l’antica Ginosa con i sui caratteristici vicoli e la meravigliosa chiesa Matrice.
Durata: 2 ore
Difficoltà: T = Turistico. Adatto a tutti di qualsiasi età.
Sconsigliato per coloro che sono su sedia a rotelle o con altri disturbi motori.
ESCURSIONE GRAVINA ``LA RIVOLTA``
Partendo dall’antico borgo di Ginosa con le sue caratteristiche abitazioni, si percorreranno i tipici vicoli verso il villaggio rupestre della Rivolta con le sue case grotta.
Durata: 2 ore
Difficoltà: E = Escursionisti. Sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Necessita sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora. Non adatto per coloro che sono su sedia a rotelle o con altri disturbi motori.
ESCURSIONE GRAVINA ``LE CHIESE RUPESTRI``
Partendo dall’antico borgo di Ginosa con le sue caratteristiche abitazioni, si percorreranno i tipici vicoli si scende nella Gravina e percorrendo impervi sentieri si visiteranno le chiese rupestri e le case grotta.
Durata: 3 ore
Difficoltà: EE = Escursionisti Esperti. Itinerario con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Non adatto per coloro che sono su sedia a rotelle o con altri disturbi motori.
Tour in jeep
Gravina di Ginosa e Gravina di Laterza in jeep. I più suggestivi panorami del “canyon pugliese” per ammirare le profonde differenze che lo contraddistinguono.
Durata: 2,30 ore
Difficoltà: T = Turistico. Adatto a tutti di qualsiasi età.
Escursione naturalistica Lago Salinella e Torre mattoni a Marina di Ginosa
Marina di Ginosa. Dalla pineta al mare, attraversando macchia mediterranea e duna, costeggiando il prezioso e timido lago Salinella approderemo dinanzi alla suggestiva Torre Mattoni. Una incantevole esperienza nella bellezza della Riserva Statale Biogenetica Stornara.
Durata: 3,30 ore
Difficoltà: T = Turistico. Adatto a tutti di qualsiasi età.
A cavallo tra pineta e arenile - Marina di Ginosa
La tua avventura a cavallo a Marina di Ginosa ti condurrà attraverso un mix affascinante di paesaggi marini e natura rigogliosa. Galopperai lungo sentieri che ti porteranno attraverso antiche dune sabbiose, mentre i tuoi occhi si perderanno nell’azzurro del mare Adriatico.
Durata: 1,30 ore
Escursione naturalistica nella Gravina di Ginosa
All’interno del parco Regionale “Terra delle Gravine”, Ginosa spicca per il suo canyon caratterizzato da due importanti insediamenti antropici: il Villaggio rupestre “Il Casale” ed il Rione Rivolta, impreziositi da Chiese Rupestri e da una caratteristica flora e fauna.
Durata: 3,30 ore circa / Difficoltà: escursionistico semplice
Durata: 4,30 ore circa / Difficoltà: escursionistico
Escursione Naturalistica a cavallo nella pineta di Marina di Ginosa
Goditi una meravigliosa escursione a cavallo nella suggestiva pineta di Marina di Ginosa. Immerso nella freschezza degli alberi e nella serenità della natura, ti lascerai cullare dal dolce suono dei passi dei cavalli mentre ti avventuri nella bellezza della natura.
Durata: 1 ora circa
Escursione nella gravina di Ginosa con Guida Ambientale Escursionistica e Fotografo Naturalista
Scenderemo sul fondo della gravina dal centro storico del paese per effettuare un vero e proprio tuffo nel passato, un viaggio a ritroso nel tempo: dal paese, raggiungeremo il villaggio rupestre “La Rivolta” e potremo quindi apprezzare i segni del tempo incisi sulle rocce, sia per mano della natura sia per mano dell’uomo. Successivamente, proseguiremo lungo il fondo della gravina verso il rione “casale” e potremo apprezzare la bellezza del solco gravinale, ancor più impreziosito dalle gradevolissime verdi tonalità della macchia mediterranea e dalla spiccata biodiversità che lo popola. Un’esperienza immersiva che, passo dopo passo, ci permetterà di rivivere il trascorso millenario della gravina, per scoprire insieme sia i luoghi dove l’uomo trovava rifugio in passato sia la fauna selvatica che oggi popola questo bellissimo e rinselvatichito luogo di bellezze naturali e paesaggistiche.
Durata: 2/3 ora circa
Escursione nella gravina di Laterza con Guida Ambientale Escursionistica e Fotografo Naturalista
Percorreremo insieme un percorso in prossimità del bordo gravinale, dal quale potremo apprezzare l’imponente incisione fluviale che caratterizza la gravina di Laterza, un solco erosivo che in alcuni punti può toccare quasi 200 m di profondità. Qui potremmo ammirare diverse strutture geomorfologiche come profonde fratturazioni della roccia, pinnacoli, nicchie di distacco e cavità rocciose, il tutto arricchito dalla splendida macchia mediterranea e dalle aree boscate. Un’area estremamente protetta – siamo all’interno del Parco Regionale “Terra delle Gravine” e dell’Oasi Lipu “Gravina di Laterza – che fornisce rifugio a molte specie animali e vegetali di notevole importanza conservazionistica.
Durata: 2/3 ora circa
Visite guidate in altre città
Visite guidate in altre località con guide turistiche autorizzate
Grotta Del Trullo Putignano
Putignano Puglia Italia
Gli ospiti saranno immersi in uno tra gli ambienti carsici più affascinanti e suggestivi della nostra regione,
la prima Grotta Turistica aperta in Puglia dal 21 Giugno 1935.
Alla Grotta del trullo si accede attraverso un complesso di Trulli monumentali che conduce direttamente
all’interno della grotta. Il percorso si snoda lungo un sentiero facile che permette di ammirare le bellissime
concrezioni alabastrine dai tenui colori che vanno dal rosa al bianco in un viaggio entusiasmante tra natura
e storia in un mondo sotterraneo tutto da scoprire.
Accompagnati da vere guide speleologiche in multilingua senza prenotazione.
La visita dura circa 40 minuti, non necessita di alcun tipo di abbigliamento particolare, la temperatura
all’interno resta costante intorno ai 14/15 gradi.
Inoltre, in caso di prenotazione con oltre 30 ospiti, abbiamo l’opzione aggiuntiva di poter allestire una
degustazione di deliziosi prodotti tipici della Puglia, con costi da concordare.
La Grotta del Trullo immersa in un ampio parco verde è munita di area pic-nic, servizi igienici e di un’ampia
area di sosta per auto, pullman e camper.
Prezzi & Info
Il costo dell’ingresso è di 7,00 € per gli adulti e di 4,00 € per i bambini dai 6 ai 14 anni.
Siamo sulla Strada Statale 172 per Turi a 500 metri dal centro abitato di Putignano, a 10 minuti da Alberobello.
Siamo aperti tutti i giorni compreso i festivi nei seguenti orari:
mattina: 09:00 – 12:30 pomeriggio: 14:30 – 18:30.
Non aspettare, visita questo luogo magico e scopri la sua storia!
Grotta Del Trullo
S.S. 172 per Turi, 70017 Putignano BA
Telefono: 0804912113 | +39 3683080018
Per eventuali ulteriori informazioni, visita il nostro sito web o scrivici alla nostra email:
www.grottadeltrullo.com | info@grottadeltrullo.com
Visita guidata a Matera

Visita guidata a Laterza

Visita guidata a Castellaneta

Visita guidata a Taranto
Visita guidata a Lecce

Visita guidata a Bari

Visita guidata a Monopoli

Visita guidata a Polignano

Visita guidata a Ostuni

Visita guidata a Gallipoli

Visita guidata a Martina franca

Visita guidata a Alberobello

Visita guidata a Locorotondo

Visita guidata a Castel del Monte

Visita guidata a Mottola

Visita guidata a Altamura

Visita guidata a Metaponto

Visita guidata a Pisticci
